Tutto quello che vuoi: trama e recensione film al cinema

Tutto quello che vuoi è al cinema da giovedì 11 maggio 2017 diretto da Francesco Bruni. Scopri trama, recensione e trailer

Tutto quello che vuoi è il film in programmazione al cinema da giovedì 11 maggio 2017. La regia è di Francesco Bruni e tra gli interpreti segnaliamo Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Vittorio Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro. Di seguito riportiamo la trama, la nostra recensione ed il trailer del  film.

Tutto quello che vuoi: Trama

Alessandro è un ragazzo di Trastevere; ha ventidue anni ed ha un carattere molto turbolento. Giorgio è un vecchio poeta dimenticato dal mondo. Cosa hanno in comune: nulla se non di vivevere nello stesso quartiere. I due sono vicini di casa, ma non hanno avuto mai occasione di incontrarsi. Un giorno però Alessandro per procurarsi un lavoro accetta di fare l’accompagnatore dell’anziano ed elegante signore durante le sue passeggiate. Il vecchio poeta ha dei momenti in cui la memoria lo abbandona ma lascia riaffiorare i ricordi antichi ed i versi delle sue poesie. Ha inizio una specie di viaggio nella memoria alla ricerca delle  tracce di storie perdute e di un tesoro nascosto. Il vecchio poeta diventa oggetto di curiosità non solo per Alessandro ma anche per i suoi amici presi dalla cupidigia di trovare chissà quale bottino.

Tutto quello che vuoi: Recensione

Francesco Bruni, da sempre dietro la macchina da presa come regista e come sceneggiatore, conferma in questo lavoro le splendide qualità di narratore. Forse anche perchè il protagonista è ispirato ad un vero vissuto familiare del regista: suo padre infatti è da tempo affetto dal morbo di Alzheimer, una malattia che ha reso il passato, i ricordi e le persone di un tempo una realtà presente ed attuali . Quando il padre raccontò a Bruni una vecchia storia del periodo della guerra come se fosse in corso la salita degli americani verso il Nord durante la seconda guerra mondiale, stimolò nel figlio l’idea di questo film e di questo personaggio, delle passeggiate insieme a lui attraverso un mondo ritrovato grazie ad una terribile malattia raccontata nel momento in cui ancora non ha raggiunto il grado di distruzione che sappiamo. Il momento in cui l’anziano signore ha ancora la signorilità del gesto e la sensibilità del poeta. Grandiosa la recitazione di Giuliano Montaldo che ridà nobiltà alla vecchiaia anche tra le pieghe di una mente che sta percorrendo la discesa verso l’oblio. Ottima la performance del giovane Andrea Carpenzano che ha tratto vantaggio dalla grande esperienza di Montaldo. Un film di una grazia e una bellezza estrema, in grado di scalfire il senso di indifferenza che spesso abbiamo verso gli anziani che sono il vero tesoro da cercare. Film assolutamente da non perdere.

Tutto quello che vuoi: Trailer

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More